Storia di innovazione e tradizione
Storia di innovazione e tradizione
Fondata negli anni ‘20 da Luigi, detto affettuosamente Bigeto, e portata avanti da suo figlio Rino, la cantina inizia la sua strada come umile venditore di uva. Sarà poi il figlio di Rino, Luigi, e sua moglie Anna Maria a far crescere questa realtà, mantenendo sempre l'equilibrio tra innovazione e tradizione.
Il nostro oggi
Il patrimonio viticolo è nelle giovani mani del figlio Andrea, quarta generazione della famiglia Brunelli, porta avanti la cantina e il vigneto con tanto studio e passione.
Fondata negli anni ‘20 da Luigi, detto affettuosamente Bigeto, e portata avanti da suo figlio Rino, la cantina inizia la sua strada come umile venditore di uva. Sarà poi il figlio di Rino, Luigi, e sua moglie Anna Maria a far crescere questa realtà, mantenendo sempre l'equilibrio tra innovazione e tradizione.
Il nostro oggi
Il patrimonio viticolo è nelle giovani mani del figlio Andrea, quarta generazione della famiglia Brunelli, porta avanti la cantina e il vigneto con tanto studio e passione.
Oltre la
produzione
La cantina accoglie gli appassionati offrendo visite guidate e un punto vendita che permette di portare a casa un pezzo di questa storia, con una selezione di vini pronti per essere gustati in ogni occasione.